Saperi e sapori all’ombra di un albero
in I Vostri Lavori - Prima Edizione |
LA NONNA E LA BIMBA
UN GIORNO LA NONNA, CHE VIVEVA IN COLLINA,
PRESE PER MANO LA SUA NIPOTINA
INSIEME SUL CAMPO ANDARONO
E DELLE MERAVIGLIE DELLA NATURA PARLARONO.
LA NONNA RACCONTAVA DI FIORI E DI ERBETTE
DI ANTICHI SAPORI E CURIOSE RICETTE …
STORIE DI UN TEMPO PASSATO
QUANDO NON ESISTEVA IL SUPERMERCATO.
RACCONTO’ DELLA RICCHEZZA DELLA NATURA
E DI COME UN TEMPO SE NE AVEVA PIU’ CURA.
LA BIMBA ASCOLTAVA CON OCCHI STRALUNATI
SEGUENDO IL RACCONTO DEI TEMPI PASSATI.
LA NONNA RACCOLSE UN BEL FIORE
DAI PETALI GIALLI COME IL SOLE
“BRUSA OCI” I VECCHI LO CHIAMAVANO
LA PIANTA RACCOGLIEVANO E POI LA MANGIAVANO.
DISSE LA BIMBA: “NON SAPEVO CHE I FIORI SI POTESSERO MANGIARE!”
“SONO MOLTE LE COSE CHE DEVI IMPARARE.
SE MI ASCOLTI, TI POTRAN ESSERE UTILI PER LA VITA!”
- RISPOSE LA NONNA ALLA BIMBA STUPITA.
SEDUTA ALL’OMBRA DI UN ALBERO,
I NOMI DELLE ERBETTE LA BIMBA IMPARAVA
MENTRE LE STORIE DELLA NONNA ASCOLTAVA.
QUANDO LA MAMMA ARRIVO’
CON GIOIA LA BIMBA ESCLAMO’:
“OGGI LA NONNA MI HA INSEGNATO
QUANTO PUO’ DONARE UN SEMPLICE PRATO!
MAMMA, PERCHE’ NON TORNIAMO A VIVERE QUA
INVECE DI STARE IN CITTA’?
NON VOGLIO PIU’ STARE TRA ASFALTO E CEMENTO
DOVE TUTTI CORRONO E NON BASTA MAI IL TEMPO”.
E SEDUTA ALL’OMBRA DELL’ALBERO,
I RACCONTI DELLA NONNA VOGLIO ASCOLTARE
TRA I MONTI VOGLIO VEDER IL SOLE TRAMONTARE.