La piramide alimentare
la nostra salute vuol preservare, è un sistema per imparare a stare in forma e ben mangiare. Cominciamo dalla punta: così buone e appetitose maionese e patatine, puoi mangiarle, son golose ma in ridotte porzioncine. Carne e pesce non devon mancare in una dieta salutare, due o tre volte alla settimana per una vita piena e sana. Anche latte e derivati e i formaggi sul pane spalmati; Un uovo fresco di giornata sodo, sbattuto o nella frittata. Tutti giorni non devon mancare Riso e pane, energia da bruciare, la pastasciutta che piace a tutti, un po’ di patate e pochi biscotti. Tanta verdura, carote e melanzane, frutta gustosa, arance o banane, prova ad assaggiare ogni colore e a mangiarne a tutte le ore. E per finire la costruzione della piramide dell’alimentazione bevi tanta acqua che ti depura, ti toglie la sete e si trova in...
read moreLa piramide alimentare
La piramide alimentare ci dice cosa mangiare: pasta e cereali, meglio se integrali, sono davvero cibi salutari. Di frutta e verdura tanta ne devi mangiare e se vuoi puoi anche esagerare! Formaggio, uova e carne non troppo dobbiamo mangiarne, di dolci e grassi mi raccomando non abusarne.
read moreLa piramide del gusto
FILASTROCCA DEL MANGIAR SANO Se tu in forma vuoi rimanere, questa piramide devi osservare e un po’ di tutto devi mangiare. La carne rossa ogni tanto gustare il pesce, carne bianca e uova alternare e l’olio d’oliva che è più leggero,invece del burro dovrai consumare mentre la pasta, il riso, i legumi, sulla tua tavola non devono mancare, ed il buon pane, marmellata e frutta per la merenda da consigliare. Poi la verdura e frutta a profusione mangia sempre quelle di stagione, i dolci son buoni ma mai esagerare se no il medico dovrai...
read moreLa piramide del viver sano
Questa non è la piramide degli egizi, servono tante virtù e pochi vizi! Frutta e verdura non far mancare Se pulito e puro il tuo fisico vuoi preservare… Se problemi hai con la storia, il buon pesce ti aiuterà nella memoria; rammenta poi che proteine e carboidrati son importanti, ma van dosati! Infine ai dolci, si sa, è impossibile rinunciare, però attenzione:i tuoi denti si potrebbero lamentare!
read moreLa piramide della frutta
Nella piramide sono nascosti tanti frutti. Ogni volta che un bambino porta a scuola una merenda di frutta può estrarre dalla porta laterale un frutto. Ogni frutto ha scritto il suo peso calorico. Alla fine della settimana si vede chi ha vinto: il bambino che ha raggiunto più calorie dalla frutta che ha pescato.
read moreLa prima colazione
La Canzone della Buona Colazione Latte e miele con biscottini per le bambine ed i bambini. Latte bianco ed orzo marrone da bere insieme a colazione. Latte in tazza con i cereali un’amicizia senza rivali. Succo d’arancia e vitamine per i bambini e le bambine. Macedonia di frutta fresca con pera, mela ed anche pesca. Tè con zucchero e limone per far leggera la colazione. Cantiamo tutti in coro la colazione è un vero tesoro! Cantiamo uno, due e tre la colazione ti rende un...
read moreLa ricetta della salute
CLASSE PRIMA Questo lavoro è frutto di un progetto iniziato all’inizio dell’anno da noi insegnanti per educare gli alunni a mangiare in modo equilibrato e soprattutto fare più uso di frutta e verdura. Si gioca, si studia, si coltivano verdure da gustare insieme, ogni giorno si mangia un frutto!! Vi doniamo la nostra ricetta della salute. RICETTA PER VIVERE BENE Prepara 100 grammi di frutta di tutti i colori da gustare ogni giorno. Aggiungi un po’ di carboidrati e proteine nella stessa quantità per studiare ed imparare. Non dimenticare un pizzico di sport, unito ad un comportamento corretto. Inserisci a pioggia tanto gioco. Mescola con energia e fai cuocere a fuoco lento per alcuni anni…… …..diventerai grande, sano e...
read moreLa sconfitta di Lord Fat
C ‘era una volta un castello situato in cima ad una collina. Questo aveva mura fatte di mattoni di proteine intorno c’era un fossato. Si entrava da un ponte levatoio ,sui bastioni erano collocati dei cannoni, sul portone c’ era lo stemma che rappresentava un corpo sano e robusto, simbolo del regno. Era conosciuto da tutti con il nome “Castelproteins Qui ci viveva il Re Corpus,che regnava su tutta la valle Fruttosia. Egli era forte e robusto, Era molto saggio e amato da tutti. Dal suo aspetto sembrava anziano,ma in realtà era ancora valoroso e coraggioso. Purtroppo in quel regno viveva anche un essere spregevole: Lord Fatt. Egli era un mostro orribile,il suo corpo era composto essenzialmente da cellule di GRASSO; aveva occhi di ghiaccio fosforescenti come quelli dei gatti. La testa era attraversata da una cresta spinosa e la sua faccia era deformata. Nella sua bocca c’erano tre file di denti appuntiti e sporchi perchè non li lavava mai e i residui di cibo marcivano provocando un alito pestilenziale che poteva anche uccidere chi lo respirava. Il re non voleva inimicarsi Lord Fat. Anzi, aveva addirittura stretto un patto con lui: Gli aveva promesso in sposa la figlia, Boccuccia di rosa, in cambio di un impegno di pace Quando la ragazza fu informata dal padre delle sue intenzioni,si disperò perché assolutamente non si voleva sposare con quell’essere odioso e si era rinchiusa nella sua camera; da giorni non mangiava, era molto dimagrita e i suoi capelli indeboliti si spezzavano e cadevano. Tutto questo l’avrebbe sicuramente portata ad una malattia mortale. Il re,che amava molto la sua cara figlia, soffriva nel vederla così malridotta e prese una grave decisione:mandò un messaggero a Lord Fat per annunciargli l’annullamento delle nozze. Lord Fat si arrabbiò moltissimo e decise di punire quello stupido re e tutti i suoi sudditi. Perciò chiamò il suo esercito e tutti insieme marciarono minacciosi verso il castello di re Corpus. Al servizio di Lord Fat , c’era un terribile esercito di virus e batteri . Questi facevano ammalare spesso il popolo di re Corpus . Il capo dei virus era alleato con quello dei batter i . Una parte di esercito era costituito da COCCHI grassi con forma sferica , i BACILLI quando marciavano erano tutti allineati , i VIBRIONI camminavano a spirale e infine i più forti erano gli SPRILLI tutti raggruppati formavano tifoni che travolgevano tutto. L’altra parte era costituita da virus i PATOGENI , che avanzavano con violenza distruggendo tutto ciò che trovavano sul loro cammino, i virus FEBBROSI con un’andata travolgevano i più deboli lasciando residui di bollicine rosse e infine il Virus della polmonite , la più temibile che faceva ammalare i polmoni del re Corpus ed era difficile da combattere. Fortunatamente, anche re Corpus possedeva un valido esercito formato da FRUTTA e VERDURA. C’erano i cavolfiori ricchi di vitamina C e di calcio; i pomodori amici dei reni; le patate ricche di vitamine e carboidrati che forniscono energia al cervello; le zucche che fanno il pieno di vitamina A e rafforzano le difese naturali; le Carote amiche degli occhi; le foglie d’insalata con poteri tonificanti e purificanti; i Kiwi ricchi di potassio che aumentano la concentrazione; le albicocche e i meloni amici della pelle le mele ricche di carboidrati buoni. Questo...
read moreLa storia del grano
FILASTROCCA DEL GRANO Il seme di grano è piccolo come un nano e sta in una mano. In quattro stagioni fa molte trasformazioni… In autunno viene seminato e dopo che in inverno si è riposato in primavera è germogliato. Dalla terra si alimenta e una pianta diventa. In estate le sue spighe dorate sono trebbiate. I suoi semini al mulino vengono portati pian piano macinati e in farina trasformati. Con la farina che si cucina? Pane, pasta, grissini e pasticcini che piacciono tanto a noi bambini. Il seme di grano è piccolo come un nano ma ci dà una mano…. a crescere, pensare e perfino a saltare. L’importante però è mangiare senza...
read moreLe facce della salute
Lo slogan del lavoro presentato agli alunni della classe prima per il Concorso SALTAinBOCCA è: FRUTTA E VERDURA FRESCA DI STAGIONE PIÙ GUSTOSA E SAPORITA PIÙ COLORE ALLA TUA VITA! e sintetizza l’obiettivo didattico ed educativo del percorso proposto: far conoscere ai bambini l’importanza di frutta e verdura nell’alimentazione, abituarli a consumarle regolarmente prediligendo i prodotti tipici di ogni stagione. Nell’ambito delle lezioni di Scienze, gli alunni della classe prima hanno osservato e compreso i cambiamenti che l’alternarsi delle stagioni provoca nella natura. Tra i vari elementi, ampio spazio è stato dato alla conoscenza della frutta e della verdura tipiche di ogni stagione. Attraverso i 5 sensi i bambini hanno potuto vedere, annusare, manipolare ed assaggiare differenti qualità di frutta e verdura; hanno apprezzato i colori, gli odori, i sapori, le diverse consistenze degli alimenti ed i gusti particolari di ciascuno. Il percorso si è arricchito ulteriormente grazie ai materiali presenti nel kit del progetto SALTAinBOCCA ed alla partecipazione ad un interessante laboratorio sui 5 sensi, durante un’uscita didattica al Laboratorio della curiosità di Torino. I bambini, durante una lezione di Arte e immagine, hanno quindi realizzato LE FACCE DELLA SALUTE, hanno assaggiato i prodotti dell’orto e hanno votato una classifica degli alimenti preferiti. Infine, hanno così rielaborato una nota filastrocca sul tema: Girotondo della frutta e della verdura cibo di chi è senza paura. Le verdure e le insalate la lumachina se l’è mangiate. Ricche di tante vitamine vi fanno vispi mele e fragoline. Il finocchio e la lattuga fan correre e saltare perfino una tartaruga. Le banane e i mandarini fanno contenti mamme e bambini. L’asinello furbo e testardo mangia il cavolo ed il cardo. Mangia anche tu tanta frutta e verdura. Cresci più sano e senza...
read moreLe filastrocche animate dei buoni alimenti
Per iniziare la giornata fai sempre una colazione equilibrata, condividila con la tua famiglia e sarà l’ottava meraviglia! Se un pranzo sano vuoi ottenere pasta, pane, olio in dispensa devi avere. Amplia le tue scelte, divertiti a variare, siediti con calma il pranzo a gustare! Merenda e spuntino non devi saltare, in modo sano e gustoso li devi preparare, ricordati di farli in modo leggero o dovrai combattere come un avventuriero. Concludi la giornata con una cena variata, frutta e verdura a volontà e nessuno male si sentirà! Wow, wow che bella la natura, vien voglia di mangiare un bel piatto di verdura, ma non esagerare con gli alimenti o ti verrà mal di denti siediti, non mangiare in fretta, alla fine ,in cortile fai una bella corsetta! Frutta e verdura fan bene alla salute, a inizio giornata ci vuole pane e marmellata, se mangi pastasciutta a mezzogiorno a cena pesce con contorno, qualche volta pollo e patatine sono allegri bambini e bambine! Oh che buona da mangiare frutta colorata da assaporare, dolce buona e colorita alla fine ti lecchi le dita, per finire nel tuo pancino, snello e forte, cresci bel piccolino! Il pasto più importante dell’alimentazione lo san tutti è la colazione, c’è poi la merendina ogni mattina, e il pranzo con pasta, frutta e verdura, una buona cena con il pesciolino, mangiam contenti, siamo forti, dinamici e indipendenti! Per parlar di nutrimento si comincia a colazione, al mattino con biscotti e cappuccino, poi a scuola di merenda due cracker e un mandarino. Torno a casa per il pranzo tagliatelle con ragù di manzo, una bella insalata ed è finita la mattinata! Dopo un breve pisolino si sa, c’è da fare il compitino, alla fine uno spuntino con latte e miele un cucchiaino. Poi a giocare senza stancarsi, la cena in famiglia con patate e pesce, una bella pera e dalla tavola si esce! Pane, uova e formaggio, mangia, dai, coraggio! Mangia verdura e frutta a volontà, gnam, gnam, gnam che bontà carni fresche e anche il pesce pasto sano e equilibrato,gli omega 3 ti porteran lontano, grande, furbo e sempre sano sarai! Al mattino mi sveglio con un certo languorino, bevo latte e biscottino, arriva il pranzo e mi pappo le polpette di manzo! Arriva la merenda a metà mattina, e sgranocchio la schiacciatina, dopo una lunga giornata, è l’ora di cena e di pesce, patate e insalata, faccio una bella scorpacciata! Buonanotte! Dopo un breve pisolino, gioca sempre bel bambino, poi arriva papà, insalata a volontà, con lattuga, carote e melanzane e pomodoro, la notte farai sogni d’oro con pesce e formaggio.. sognerai le rose di maggio! Stamattina a colazione, ho mangiato un bel bignè, a mezzogiorno un frappé e a sera un buon dessert, se continuo con questo menù quanto ingrasserò! Ma io son furba, mangio frutta fresca di stagione, che fan di me un campione, mangio verdura sana, almeno 7 volte a settimana, mangio sano e vado lontano! La mattina ho mangiato cereali e latte, lo spuntino lo faccio con il panino, e a merenda torta con la pera, mangio spaghetti a sera, mangio sano, cresco bene, mangio un po’ di tutto e cresco asciutto! La colazione è molto importante latte e...
read moreLe nostre facce da…colazione!
CARA FACCIA DA COLAZIONE… Cara faccia da colazione, io bevo il latte in un tazzone, poi consumo il pranzo mangiando il manzo; per merenda scelgo i biscotti, quelli più sempliciotti… e quando arriva la cena mangio tutto, anche il gelato che è sempre buono e delicato! LA MIA GIORNATA ALIMENTARE La mia sveglia suona alle sette e la mamma in cucina la torta l’ha già tagliata a fette. Sorrido al nuovo mattino e, con scatto felino, corro a bere il mio cappuccino. M’infilo le ciabatte perché sento il profumo del caffelatte. Finita la colazione, tolgo dalla tavola la mia tazza viola, mi lavo i denti, m’infilo lo zaino e vado a scuola! Dopo lo studio ho una gran fame e mi mangerei un intero salame! Invece arrivo a casa e cosa trovo per pranzo? Nel mio piatto c’è una bistecca di manzo. Quando ho saziato il mio appetito il piatto è vuoto e mi lecco anche il dito! Studio e gioco fino a sera e per cena mi mangio una pizza intera. La giornata è finita, come il cibo in dispensa, ma non mi preoccupo perché… la mamma alla spesa domani ci pensa! TI RACCONTO CHE… A COLAZIONE mangio i cereali, ma non quelli normali… A PRANZO mangio il pollo arrosto, se a tavola trovo un posto! A MERENDA bevo il succo e lascio tutti di stucco. A CENA mangio la pizza, mentre mia mamma mi racconta di quando era a Nizza… LA MERENDA La merenda, pur essendo poco importante, è per i bambini il pasto più stuzzicante. Fra gelati e patatine, non ti mancano le rime… L’importante è farla in compagnia, un ghiacciolo in allegria e… CHE MERENDA SIA! MI PIACE E NON MI PIACE… A me piace il latte e anche il caffelatte. non mi piace la nutella, ma piace a mia sorella! Mi piacciono le patatine come le schiacciatine. amo le banane, ma non mi piacciono le melanzane! …E’ QUESTA L’ALIMENTAZIONE? Io mangio a COLAZIONE un po’ di biscotti per alimentazione! Per PRANZO una pastasciutta e finisco con un po’ di frutta… A CENA una frittella ben cotta nella padella! E’ questa per me l’alimentazione… E’ quasi come una...
read moreLe rime dei campioni
Gli alunni della classe quinta di Rocca C.se, hanno immaginato che i loro idoli si proponessero come buoni dispensatori di consigli sul mangiar sano. Il cartellone riporta la filastrocca, le immagini dei campioni con le loro “regole” e una cornice di cibi selezionati. Il tutto è il risultato finale di un lavoro più complesso, più articolato e mutidisciplinare inerente l’alimentazione. Te lo dicono i campioni, tutti i cibi sono buoni. Mangiati in giusta quantità anche una schiappa forte diverrà. Consiglia RUBINI: “aggiungi i pomodorini ai tuoi panini!” Suggerisce CAROLINA: “Colazione abbondante ogni mattina!” Canta VIOLETTA: “Mangia adagio, senza fretta!” Recita MERCEDES LAMBRE’: “Poco burro nel purè!” Una preghiera di PAPA FRANCESCO: “Mangia sempre cibo fresco!” Grida OSCAR RUBBIO: “Vitamine, senza dubbio!” Esulta ALEX DEL PIERO: “Della dieta mediterranea, vanne fiero!” Hai capito qual è il succo? Niente inganno, niente trucco… Se un grande vuoi diventare a mangiar sano devi...
read moreLe vitamine sono servite
Io sono la VITAMINA A. Grazie a me hai la pelle liscia e una buona vista. Mi trovi nei latticini, nell’olio di fegato di pesce, in uova, ortaggi verdi e carote. Io sono la VITAMINA D. Ti faccio avere denti sani e ossa forti. Mi trovi nelle uova, nel pesce azzurro, nei latticini… Io sono la VITAMINA E: proteggo il tuo corpo dalle sostanze pericolose che respiri in città (come i gas di scarico delle automobili). Mi trovi in ortaggi verdi, oli vegetali e grano. Io sono la VITAMINA K. Quando ti tagli sono io che ti aiuto a fermare il sangue. Mi trovi in spinaci, cavoli e pomodori. Io sono la VITAMINA C, amica del ferro. Insieme sbarriamo la strada a raffreddori e influenze. Mangia agrumi, kiwi, prugne, pesche, patate, spinaci. Io sono la VITAMINA B1: mi trovi nel riso e nel germe, cioè nel cuore, di avena e orzo nei legumi e nelle patate. Ti aiuto a superare la fatica e la mancanza di appetito. Io sono la VITAMINA B2: proteggo i tessuti del tuo corpo, così cresci forte! Puoi trovarmi in latte, uova, pesce, carne e cereali. Io sono la VITAMINA PP (o B3) Mi trovi nelle carni magre, nei pesci, nel latte e nelle uova. Ti aiuto a crescere e a mantenerti in forma. Io sono la VITAMINA B5. Ti regalo capelli lucidi e forti. Mi trovi soprattutto nei tuorli d’uovo, nei cereali, nel cavolo, nel fegato e nella pappa reale. Io sono la VITAMINA B6 e sono necessaria alla vita delle cellule. Puoi trovarmi un po’ dappertutto, ma nei cereali integrali e nei legumi sono superpresente. Io sono la VITAMINA B12, la più importante: formo i globuli rossi e faccio funzionare il tuo sistema nervoso. Mi trovi nella carne, nel pesce, nelle uova. Io sono la VITAMINA B9: aiuto il tuo corpo a produrre le cellule. Mi trovi nelle verdure, nel fegato, nelle uova e nelle patate Io sono la VITAMINA H o B8: sono necessaria alla vita delle cellule. Mi trovi nel lievito di birra, nella carne, nelle uova, ma anche nella cioccolta e nelle...
read moreMa cosa mangi?
CIAMBELLA Stamattina mi sono alzata e mi sono ricordata della mia ciambella così bella. Poi l’ho mangiata e nel vestito non sono entrata. Cinque chilometri ho dovuto fare e ho dovuto camminare… ma la sera mi son guardata e mi sono ricordata, che fare movimento ti fa star bene ogni momento. COSA MANGI Se bene tu vuoi stare stai attento a cosa mangiare! Cibo spazzatura non fa bene come frutta e verdura. Se in forma tu vuoi stare un po’ di corda devi fare! Mangia 5 pasti al giorno per togliere il medico di...
read more