Indovinello Sono gialla e marrone mi mangia anche uno scimmione State attenti al mio buccione si può fare un gran scivolone. Sono indiana e africana sono la ……….
Leggi TuttoC’era una volta un bambino di nome CICCIO, che mangiava senza interruzione. La mamma continuava a riprenderlo, a ricordargli che era poco sano nutrirsi di tutto quel “cibo spazzatura”, ma lui non riusciva proprio a trattenersi: ogni momento, ogni scusa era buona per sgranocchiare patatine o quant’altro, stando naturalmente davanti alla TV o alla “Play”. Ciccio, però, più mangiava e più si sentiva solo e triste: faceva fatica a correre, giocare a pallone era diventato un incubo e così preferiva stare solo in casa. Un giorno un suo compagno di banco lo invitò a una mostra di quadri. Ciccio non era molto entusiasta, ma era l’unico modo di stare con un suo amico senza farsi venire il fiatone. Arrivati alla mostra, l’artista si avvicinò ai due ragazzi e spiegò loro che quei quadri erano il frutto di un attento ed equilibrato abbinamento di colori e in tono perentorio aggiunse: “Non si può pensare di far nascere un’opera d’arte unendo a caso dei colori, come non si può immaginare di nutrirsi bene mangiando in modo disordinato”. Quelle parole colpirono molto Ciccio, che da quel giorno capì che per crescere bene e in salute, doveva imparare ad abbinare i cibi correttamente e praticare dell’attività sportiva. In poco tempo Ciccio conquistò una forma perfetta, il fiatone scomparve e gli ritornò il...
Leggi TuttoLA BALLIMENTAZIONE SALUTARE Se la “salsa”, la “rumba” e la “bachata” vuoi ballare, devi mantenere il giusto ritmo alimentare. Spalma danzando la marmellata di more su una fetta di pane tostato con amore. Gusta un buon latte fresco di giornata e versaci dentro, di cereali, un’abbondante cucchiaiata. Se all’ora della merenda con il “Rock’n Roll” ti vuoi scatenare, un pieno di energia devi accumulare; quindi preparati ad assaporare deliziose mele croccanti, spremute sgargianti e pesche succose. Pasta al ragù o un risotto fumante per spingerti in un “tango” appassionante. Se non vuoi che le tue gambe siano molli come lo stracchino, grattugia sulla pasta una buona dose di pecorino. Al pomeriggio con “l’hip hop” ti vuoi divertire? Allora la fame non devi patire: una macedonia rinfrescante ti rende più pimpante; se ci aggiungi anche il gelato sarà uno spuntino prelibato. Se più tardi con il “valzer” ti vuoi rilassare, a cena poco devi mangiare. Una calda minestra di verdura puoi sorseggiare, così di notte con mostri ed incubi non dovrai lottare. Se le regole della “ballimentazione” seguirai, nella danza della vita un ballerino perfetto tu sarai!...
Leggi TuttoArcimboldi ci ha insegnato che la frutta ha un gran "passato"! Lui la usava per creare volti e facce da mangiare! Anche noi ci abbiam provato ecco il nostro risultato! Frutta e verdura in compagnia danno tanta energia! Noi lo sappiamo ed è per questo che ne mangiamo tanta e spesso!! I bambini della classe I^D
Leggi TuttoSALTAINBOCCA E IL CORPO SCOCCA! Mangio formaggio con gran gusto ed il mio scheletro è più robusto! Rendo forte l’ossatura anche con l’ abbronzatura! Con la frutta e la verdura tengo in forma la mia muscolatura. Così il glucosio io divoro e divento tosto come un toro! Legumi, noci e salmoni rendon forti i miei neuroni! Li tengo rilassati perché non vengon rigenerati! Se mangio sano e sto all’aperto cresco bene e mi diverto! Così ho la Ferrari nel motore del mio apparato...
Leggi TuttoA merenda, le maestre ci ivitano ad assaggiare e mangiare la frutta e ci spiegano i benefici per la nostra salute. In occasione del Carnevale, abbiamo realizzato delle maschere e ci siamo ... "trasformati" in TUTTI I FRUTTI.
Leggi TuttoLa classe I^C della Scuola Primaria "Gino Zanardi" di Medicina ha realizzato un cesto di frutta con il metodo della cartapesta, utilizzando materiale riciclato. Quindi... nessun alimento è stato maltrattato durante la produzione!
Leggi TuttoLa classe 3° A mangia verdura e frutta in quantità: ci sono i due Matteo piccolini che le melanzane hanno nei piattini; Massimo e Gaia, i biondini, adorano i porri negli sformatini. Le due Giulie, gran furbette, nell’orto raccolgono le erbette; Valentina e Nicole, le più grandine, nell’intervallo sgranocchiano le patatine. Ecco Marcus e Alessandro, sempre misteriosi che di asparagi sono gran golosi. Davide e Domenico, gran mangioni si gustano rossi peperoni. Elisabetta e Ilaria, ballerine, piluccano le foglie di varie insalatine. Jennifer, Sofia e Lorena, assai carine, rosicchiano tante carotine; Lara e Giada, chiacchierine, divorano porri e piselli nelle minestrine. Thomas, Andrea e Biagio ti vengono a dire che i cavoli per loro sono difficili da...
Leggi Tutto